I lampadari di Mr Parker tra Londra, Roma e Milano
William Parker & Son, Lampadario, 1790 ca. Cristallo molato, bronzo dorato e cesellato.Già Londra, Sotheby’s Nella Milano dell’ultimo quarto del Settecento la figura del…
William Parker & Son, Lampadario, 1790 ca. Cristallo molato, bronzo dorato e cesellato.Già Londra, Sotheby’s Nella Milano dell’ultimo quarto del Settecento la figura del…
Iacobo Fiamengo e Giovanni Battista De Curtis. Stipo, 1597. Legno di abete impiallacciato in ebano e avorio.Collezione privata Nella Napoli di fine Cinquecento tra…
Artigiani Milanesi, Commode con ribalta e alzata, 1760 ca. Legno di noce, abete e pioppo impiallacciato in noce e radica di noce, cornici in…
Il ritrovamento di questo brano di letteratura odeporica si deve ad Arnalda Dallaj che gentilmente me lo segnalò alcuni anni fa. Il viaggiatore spagnolo…
Uno dei capitoli meno noti della storia del mobile piemontese è costituito senza dubbio dalla produzione di opere decorate da applicazioni in pastiglia, antica…
In laguna alcuni tesori si nascondono, insinuati ben al di fuori dei consueti itinerari di visita. E’ così per l’unica opera superstite di uno…
E’ stato Giuseppe Dardanello a scoprire e pubblicare nel 2007 tre fogli, conservati nel Fondo Maggia presso la Fondazione Sella di Biella, che costituiscono…
Francesco Abbiati, Coppia di commodes. Legno di pioppo intarsiato in legni vari.Collezione privata. Francesco Abbiati fu certamente uno degli ebanisti rilevanti del Neoclassicismo europeo. Nel…
Nicolò Grimaldi (1500ca.-1594) Principe di Salerno, Duca di Eboli, Conte di Rapolla, e Signore di Altavilla; detto “il Monarca”, fu il più grande banchiere…
Nella primavera del 1529 i rapporti tra Lorenzo Lotto (1480-1557), a quella data residente a Venezia, e il Consorzio della Misericordia Maggiore di Bergamo,…