Francesco Pianta alla Scuola Grande di San Rocco
Di Francesco Pianta conosciamo alcune informazioni basilari, indispensabili per delineare il profilo storico dell’artista: nasce il 22 Maggio del 1634[1] e muore il 27…
Di Francesco Pianta conosciamo alcune informazioni basilari, indispensabili per delineare il profilo storico dell’artista: nasce il 22 Maggio del 1634[1] e muore il 27…
Erano anni che, a margine delle mie ricerche su Giuseppe Maggiolini, cercavo di scoprire chi si celasse dietro il monogramma G.B.M. col quale sono…
Una delle sorgenti dell’arredamento “all’antica” del secondo Settecento francese, è da ricercare nel lungo soggiorno romano, tra 1692 e 1699, di Gilles Marie Oppenord…
Nicola Carletti e Rinaldo Pellegrini, Finimento di dieci poltrone, 1754. Legno intagliato e dorato.Già Firenze, mercato antiquario. Presso l’archivio Corsini a Firenze sono conservate numerose…
Artigiani Milanesi su disegno di Giuseppe Levati. Finimento di sei poltrone, 1790 ca. Legno di noce intagliato, laccato e dorato.Milano, Già Sotheby’s, 20 giugno 2006,…
Artigiani fiorentini su disegno di Giovanni Battista Foggini, Tavolo da muro (di una coppia). Legno di noce intagliato.Collezione privata Sono ben noti due tavoli con piani ovali in…
Artigiani milanesi su disegno di Giocondo Albertolli, Sgabello, 1784 ca. Legno intagliato e dorato.Milano, Raccolte Artistiche del Comune di Milano (Inv. Mobili 1299) Il più…
Artigiani milanesi, Mobile a ribalta con alzata, Seconda metà del XVIII Secolo. Legno di noce, abete e pioppo dipinto e decorato a lacca povera.Milano, Raccolte…
William Parker & Son, Lampadario, 1790 ca. Cristallo molato, bronzo dorato e cesellato.Già Londra, Sotheby’s Nella Milano dell’ultimo quarto del Settecento la figura del…
Iacobo Fiamengo e Giovanni Battista De Curtis. Stipo, 1597. Legno di abete impiallacciato in ebano e avorio.Collezione privata Nella Napoli di fine Cinquecento tra…