Giovanni Battista Piranesi, due “tavolini” per Giovanni Battista Rezzonico
Intagliatore romano su disegno di Giovanni Battista Piranesi, Coppia di tavoli a console, 1766 ca.Legno intagliato e dorato, piani in marmo (non pertinenti), cm…
Intagliatore romano su disegno di Giovanni Battista Piranesi, Coppia di tavoli a console, 1766 ca.Legno intagliato e dorato, piani in marmo (non pertinenti), cm…
Tante e diverse sono le qualità che contraddistinguono i grandi saggisti; anche a una rapida scorsa (stando a chi mi è più caro), da…
Gilles Marie Oppenord, Il letto da parata per la nascita del conestabile Colonna. Grafite e penna acquerellata su carta bianca. Carnet de dessins faits…
Giovanni Gorla (attribuito), Tavolo ovale, 1800 caLegno di noce e abete intarsiato in acero, acero tinto verde, bosso, mogano e altri legni non correttamente identificabili….
Intagliatore milanese, Cinque consoles d’applique, terzo quarto del XVIII secoloLegno intagliato e dorato, piano in marmo, cm. 114x86x45Milano, Raccolte Artistiche del Comune di Milano,…
Luigi Fratini, Canterano con scansia, 1751Legno di noce, abete e pioppo laccato dipinto e dorato, cm. 234x109x64,5Già Sotheby’s, Milano 20 giugno 2006 (lotto 322)…
Nel dicembre 1788 la fama di Giuseppe Maggiolini, quando gli fu conferita la medaglia d’oro della Società patriottica di Milano – istituzione voluta da…
Dei mobili che Giocondo Albertolli (1742-1839) disegnò per il palazzo di corte dell’arciduca Ferdinando, a completamento delle decorazioni delle volte eseguite a partire dal…
Gaspare Bassani (attribuita a), Commode, 1790 caLegno di noce e abete intarsiato in bois de rose, bois de violette, palissandro, bosso, acero, acero tinto…
Gaspare Bassani, Tavolo da gioco, 1789. Legno di noce e abete intarsiato in bois de violette, bois de rose, bosso, acero, acero tinto verde e…