
Pubblicati a Parma gli Opuscoli di Agostino Gerli sono probabilmente opera scritta da Amoretti. Contengono oltre alla descrizione della mongolfiera e del primo volo che i fratelli Gerli effettuarono nella primavera del 1784, anche un capitolo dedicato alla decorazione d’interni secondo il sofisticato gusto archeologico che Gerli mise a punto dopo il soggiorno parigino, nel corso dei primi anni Ottanta del Settecento.